Posizione e caratteristiche del vigneto: I vigneti sono situati sulle colline nei pressi di Buie, tra i 220 e i 250 m sopra il livello del mare, in posizione San Pellegrino, storicamente nota per la coltivazione di questo vitigno. Il mantenimento di una bassa resa per ettaro e la posizione ventilata permettono di coltivare uve sane il che è imprescindibile per prolungare la maturazione e ottenere la necessaria concentrazione aromatica.
Vinificazione e maturazione: In seguito alla breve criomacerazione e alla leggera pressatura il mosto è lasciato fermentare a basse temperature al fine di conservare una maggiore concentrazione dell’insostituibile aroma del moscato.
Colore: giallo delicato trasparente
Profumo: fragranza tipica dell’uva da moscato, chiara ed elegante, fiore di acacia, note di melone acerbo e uva spina
Gusto: estremamente fresco, aromi caratteristici del moscato, discretamente fruttato con finale minerale
Abbinamenti gastronomici: frutti di mare crudi, scampi crudi, piatti di mare delicati o come semplice aperitivo